Un racconto apolitico e neutrale dello sviluppo economico, sociale e immobiliare
che ha trasformato Milano in un unicum internazionale

Un racconto apolitico e neutrale dello sviluppo economico, sociale e immobiliare che ha trasformato Milano in un unicum internazionale

Il Film

Miracolo Milano è un’opera che vive anche al cinema, con un documentario che racconta anche visivamente la trasformazione di Milano e i protagonisti che l’hanno resa celebre. 

Festival Internazionali

In presentazione nei principali festival cinematografici

Distribuzione

Contratto firmato per le grandi sale

Produzione

Regia e produzione di altissimo livello

Il Libro

Pubblicato da Rizzoli, il libro racconta la straordinaria trasformazione di Milano nella sua storia più recente e i protagonisti che hanno segnato un’era.

Casa Editrice

Una Narrazione Documentata

Il libro esplora in modo neutrale e documentato i processi che hanno portato Milano a diventare una metropoli internazionale, analizzando le iniziative urbanistiche, economiche e sociali che ne hanno ridefinito lo skyline e l’identità.

Sviluppo Immobiliare

Progetti che hanno trasformato lo skyline milanese

Impatto Sociale

Come i cambiamenti hanno influenzato la comunità

Le Personalità

Personaggi che hanno reso unico questo film.

Gabriele Albertini

Sindaco di Milano (1997-2006)

Giuseppe Blengini

Co-founder e partner di SBGA | Blengini Ghirardelli (studio di architettura)

Manfredi Catella

Fondatore e CEO di COIMA SG

Flavio Cattaneo

Amministratore delegato di Enel; vicepresidente di Endesa e consigliere di Assicurazioni Generali

Raffaele Cattaneo

Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega a Relazioni Internazionali ed Europee

Carlo Cracco

Chef e imprenditore della ristorazione

Martino Crespi

Fondatore e titolare di Martino Crespi Events

Ferruccio De Bortoli

Presidente Fondazione Corriere della Sera

Antonella Dell’Acqua

Dirigente Comune di Milano (DG Strutture di Supporto)

Sergio Dompè

Presidente del Gruppo Farmaceutico Dompè

Renato Farina

Giornalista e scrittore; già deputato alla Camera (2008-2013)

Carlo Fontana

Presidente AGIS; già sovrintendente del Teatro alla Scala (1990-2005)

Roberto Formigoni

Presidente della Regione Lombardia (1995-2013)

Massimiliano Fuksas

Architetto Studio FUKSAS (Roma, Parigi, Shenzhen, Shanghai)

Marcello Longhi

Presidente di Opera San Francesco per i Poveri

Letizia Moratti

Sindaco di Milano (2006-2011); vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia (2021-2022)

David Parenzo

Giornalista e conduttore; co-host de La Zanzara (Radio 24) e di In Onda (La7)

Stefania Radoccia

Vice Presidente Unicef Italia 

Melania Rizzoli

Assessore a Formazione e Lavoro di Regione Lombardia (2018-2023); vicepresidente di Giunta (2023)

Giuseppe Sala

sindaco di Milano dal 2016

Giancarla Neva Sbrissa

Vice segretario generale, Direzione Area Istituzionale, Regione Lombardia

Sergio Scalpelli

Direttore Relazioni Esterne e Istituzionali di Fastweb (2001-2021); attività associativa e culturale a Milano

Andrée Ruth Shammah

Direttrice e presidente del Teatro Franco Parenti (Milano), regista teatrale

Giovanni Andrea Toselli

Presidente e amministratore delegato di PwC Italia

Marco Tronchetti Provera

Vicepresidente esecutivo di Pirelli

Gianni Verga

Assessore allo Sviluppo del Territorio del Comune di Milano (2006-2011) e assessore all’Urbanistica (2001-2006)

Cochi Ponzoni

Attore e comico (duo “Cochi e Renato”)

Lucia Lo Palo

Presidente ARPA Lombardia

Gli autori

Autori e registi  che hanno collaborato al progetto.

Luigi Crespi

Ideatore

Esperto italiano di comunicazione e sondaggi, noto per il lavoro nella ricerca sociale e nelle strategie di comunicazione politica. Fondatore di Crespi Ricerche, ha contribuito alla diffusione dei sondaggi d’opinione in Italia, collaborando con testate e istituzioni per analizzare trend e percezioni pubbliche su temi politici e sociali.

Renato Farina

Autore

Giornalista e scrittore italiano, noto per il suo lavoro in testate come Libero e Il Giornale. La sua carriera è stata segnata da collaborazioni con i servizi segreti italiani, che hanno portato a sanzioni. Ha continuato a scrivere su temi di politica e attualità.

Anna Crespi

Fotografa

Fotografa italiana emergente, nota per uno stile che unisce identità e paesaggio. Il suo lavoro riflette una sensibilità moderna e un approccio creativo alla fotografia. Cresciuta in un contesto artistico, ha sviluppato un’estetica personale raffinata.

Andrea Radic

Autore

Comunicatore e giornalista, torinese di nascita e milanese d’adozione. Dopo anni nella comunicazione istituzionale e aziendale (tra cui Alcatel, Save ed Expo 2015), dal 2012 si dedica a enogastronomia e cultura del territorio. Conduce la trasmissione “A spasso con Radic” e produce format video come “A tavola con…”.

Michele Saulle

Regista

Michele Saulle, 21 anni, nato a Bitonto (Bari), è un videomaker specializzato nella produzione di videoclip musicali, cortometraggi e spot pubblicitari. Attivo nel settore da oltre 3 anni, ha già ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui il premio come Miglior Booktrailer al Trailers FilmFest per il progetto dedicato al libro “Tutto In Un Anno” di Carmen Rucci, presentato al Palazzo del Cinema Anteo di Milano.

Luigi Crespi

Ideatore

Esperto italiano di comunicazione e sondaggi, noto per il lavoro nella ricerca sociale e nelle strategie di comunicazione politica. Fondatore di Crespi Ricerche, ha contribuito alla diffusione dei sondaggi d’opinione in Italia, collaborando con testate e istituzioni per analizzare trend e percezioni pubbliche su temi politici e sociali.

Renato Farina

Autore

Giornalista e scrittore italiano, noto per il suo lavoro in testate come Libero e Il Giornale. La sua carriera è stata segnata da collaborazioni con i servizi segreti italiani, che hanno portato a sanzioni. Ha continuato a scrivere su temi di politica e attualità.

Anna Crespi

Fotografa

Fotografa italiana emergente, nota per uno stile che unisce identità e paesaggio. Il suo lavoro riflette una sensibilità moderna e un approccio creativo alla fotografia. Cresciuta in un contesto artistico, ha sviluppato un’estetica personale raffinata.

Andrea Radic

Autore

Comunicatore e giornalista, torinese di nascita e milanese d’adozione. Dopo anni nella comunicazione istituzionale e aziendale (tra cui Alcatel, Save ed Expo 2015), dal 2012 si dedica a enogastronomia e cultura del territorio. Conduce la trasmissione “A spasso con Radic” e produce format video come “A tavola con…”.

Michele Saulle

Regista, autore e montatore

Nato a Bitonto (Bari) nel 1997, si è formato in DAMS e Comunicazione a Roma. Ha maturato esperienza in regia, aiuto regia e montaggio collaborando a docufilm presentati in importanti festival nazionali e internazionali, tra cui la Biennale di Venezia, la Festa del Cinema di Roma e il Festival di Salerno. Tra i suoi lavori si ricordano il cortometraggio “Smile” (2019), il ruolo di aiuto regia in “Le 7 Giornate di Bergamo” di Simona Ventura (presentato alla Biennale di Venezia), in “Stato di Grazia” (2023) e in “Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria” (2025), oltre a numerosi speciali per “Ultimo TV” dedicati a temi sociali e civili.

Timeline Milano

I momenti chiave della trasformazione milanese

2021

Lorem ipsum

L’Esposizione Universale che ha segnato l’inizio della moderna trasformazione di Milano

2022

Lorem ipsum

L’Esposizione Universale che ha segnato l’inizio della moderna trasformazione di Milano

2023

Lorem ipsum

L’Esposizione Universale che ha segnato l’inizio della moderna trasformazione di Milano

2024

Lorem ipsum

L’Esposizione Universale che ha segnato l’inizio della moderna trasformazione di Milano

Storie Curiose

Aneddoti e curiosità sulla trasformazione di Milano

Il Grattacielo Nascosto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Aperitivo Economy

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Quadrilatero Segreto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Produttori

Le aziende che hanno reso possibile questo progetto

ABTG Production, è la business unit dedicata alla produzione cinematografica di ABTG, società italiana leader della formazione finanziaria personale, quotata in BorsaItaliana dal 2017.

Proger Smart Communication nasce dal perimetro di una delle più importanti società di engineering italiana – Proger S.p.A. – dove creatività e progettualità sono un elemento attrattivo nel mondo.

Diventa Partner del Progetto

Unisciti a noi per celebrare e documentare la straordinaria trasformazione di Milano

Milano in Immagini

L’evoluzione visiva della città attraverso gli anni

Press & Media

Risorse per giornalisti, blogger e media

Media Kit

Logo, immagini ad alta risoluzione,
comunicati stampa

Trailer & Video

Materiale video per
testate giornalistiche

Interviste

Richiedi interviste con
autori e registi

Contatti

Ufficio a Milano

Via Pietrasanta, 14 20141 Milano (MI)

Email

info@miracolomilano.it

Telefono